Cosa vuole dire ‘sentirsi’ italiani, ‘essere’ italiani o meglio italo-brasiliani?

Recuperare la soggettività  Frse inostri lettori non lo sanno ancora, ma anche loro stanno conducendo una lotta; sí, una battaglia per l’affermazione di un diritto: il diritto alla  multiculturalità. E’un diritto labile ma profondo, leggero ma forte. È il diritto di ribadire con orgoglio le proprie radici storiche e culturali, il mai spezzato legame con […]

La visita di Papa Benedetto XVI è stata ‘storica’

Vincoli secolari “Incontri e Re-Incontri”, ma anche “Brasile e Italia allo specchio”: potrebbe intitolarsi cosí questa rubrica, nel tentativo ideale di riannodare sempre più, in una successione apparentemente infinita, quei vincoli che da oltre un secolo uniscono i nostri grandi Paesi. La visita del Papa in Brasile, un evento che ha segnato non solo questo […]

Un Prodi combattivo ed entusiasta rivede la comunità italiana in Brasile

Incontri e re-incontri Vent’anni fa, da giovane presidente degli studenti dell’Azione Cattolica Italiana, avevo avuto l’opportunitá di conoscere personalmente il nostro presidente del Consiglio Romano Prodi; eravamo stati a tavola insieme, la prima volta a Roma, la seconda a Bologna, la sua città, e – da bravi italiani – avevamo discusso davanti ad un buon […]

Deputati PD estero: alla Camera miglioramenti sostanziali nella Legge di Stabilità per gli italiani all’estero

Il passaggio alla Camera della legge di Stabilità ha consentito di conseguire per gli italiani all’estero un risultato di straordinario valore. Si tratta di un esito tanto più significativo se rapportato alle emergenze, come la sicurezza e il Mezzogiorno, da affrontare prioritariamente in una condizione di contenimento della spesa ministeriale e di destinazione di importanti […]

Fedi e Porta (PD): ulteriori importanti chiarimenti sul canone RAI

Dopo i chiarimenti forniti dal Ministero delle Finanze e sui quali abbiamo diffuso nei giorni scorsi un comunicato stampa, anche il Ministero dello Sviluppo Economico, (che ha incorporato le Telecomunicazioni) su nostra specifica richiesta ha integrato i chiarimenti delle Finanze con ulteriori e definitive considerazioni. L’Ufficio legislativo del Ministro Federica Guidi ha ribadito che il […]

Argentina – a Buenos Aires Fabio Porta (PD) insieme al Ministro dell’Agricoltura Maurizio Martina in occasione dell’insediamento del nuovo Presidente Mauricio Macri

Fabio Porta, deputato del Partito Democratico eletto in America Meridionale, ha accompagnato il Ministro dell’Agricoltura Maurizio Martina nel suo viaggio in Argentina in occasione dell’insediamento del nuovo Presidente della Repubblica, Mauricio Macri. Dopo la lunga telefonata di Matteo Renzi al neo-eletto Presidente argentino, all’indomani delle elezioni, era stato lo stesso Presidente del Consiglio a chiedere […]

Fabio Porta: “Fiducia e speranza per il futuro del Venezuela, dopo la storica votazione di domenica 6 dicembre”

“Dopo anni difficili, caratterizzati da forti tensioni, scontri di piazza e addirittura arresti di esponenti politici dell’opposizione, le recenti elezioni venezuelane ci fanno ben sperare nella ripresa di un clima pacifico nel Paese”, così Fabio Porta, parlamentare del Partito Democratico eletto in America Meridionale e Presidente della sezione italiana del gruppo di amicizia italo-venezuelano dell’Unione […]

Fedi e Porta (PD): canone rai e residenti all’estero, ecco i necessari chiarimenti

Canone RAI e residenti all’estero: si deve pagare o non si deve pagare? Voci contradditorie, esultanze, dubbi, certezze, smentite, insomma tanta confusione. Gli equivoci prima e le perplessità subito dopo sono iniziati quando il legislatore ha voluto introdurre nella legge di stabilità per il 2016 nuovi e più restrittivi criteri per il pagamento dell’abbonamento. Attualmente […]