|
IN QUESTA EDIZIONE
On. Porta (PD): PD e PDL approveranno
la legge che introduce l’insegnamento della storia delle migrazioni
nelle scuole. Continua...
Una dichiarazione dell’On. Fabio Porta (PD) sulla mancata approvazione
dell’emendamento che chiedeva risorse per l’assistenza ai nostri
connazionali all’estero. Continua...
Nasce l´Associazione Italia-Brasile - L´iniziativa presentata
all´Ambasciatore del Brasile in Italia Viegas e al neo Ambasciatore
d´Italia in Brasile La Francesca. Continua...
Le richieste per gli italiani all’estero dei deputati del PD nell’assestamento
del Bilancio 2009. Continua...
Assestamento di Bilancio: l’On. Porta presenta, insieme ai colleghi
di Commissione Fedi e Narducci, tre emendamenti. Continua...


SCRIVI
AL DEPUTATO
Gabinetto
Roma
Camera dei Deputati
Palazzo
Marini II
Piazza San Claudio 166
Roma - Italia - 00187
Tel. +39 06 6760-5801
Fax +39 06 6760-5832
Gabinete
America Meridionale
Alameda Jaú, 1200
San Paolo - Brasile - 01420-001
Tel. +55 11 3081-3861
Se
non desideri ricevere più le news di Fabio Porta, fai
clic qui.
|
|
|
Per Bersani Segretario del PD |
In ottobre il Partito Democratico terrà la sua prima Convenzione
Nazionale e le Primarie per la scelta del Segretario Nazionale del
Partito. Tre i candidati alla Segreteria: Dario Franceschini, Pierluigi
Bersani e Ignazio Marino. Tutti e tre hanno la giusta esperienza,
l’entusiasmo necessario e la competenza specifica per concorrere
a tale incarico. Allo stesso tempo esistono differenze e motivazioni
che inducono ciascun militante, dirigente o parlamentare a scegliere
un candidato piuttosto che un altro. Ho scelto con convinzione di
sostenere la candidatura di Bersani per una serie di ragioni semplici
e chiare.
In
primo luogo perché mi sembra il candidato che in maniera
più netta e decisa vuole costruire un partito fortemente
radicato nel territorio, recuperando quel rapporto con le culture
e i movimenti sociali che sono alla base della nascita del PD. In
questa sfida Bersani ha chiamato e raccolto intorno a sé
le migliori energie attualmente presenti nel partito, espressione
sia della cultura cattolico-democratica che della tradizione laica
e socialista. Un altro motivo, per quanto mi riguarda, è
infatti ladesione dei Cristiano Sociali alla Mozione
Bersani: la mia esperienza nellassociazionismo cattolico prima,
nel sindacato e nel riformismo socialista poi si rispecchiano pienamente
in tale percorso. Mi convince anche il giusto equilibrio che saggiamente
Bersani sta dando al rapporto tra lesperienza e linnovazione,
distinguendosi da chi crede in un nuovismo fine a sé
stesso
|
|
e puntando su un serio sul rinnovamento della politica e dei suoi
quadri. Di tutto questo abbiamo bisogno in Italia e ancora di più
allestero dove, come ho già avuto modo di dire, stiamo
rischiando di perdere un patrimonio unico costruito e consolidato
in questi anni a causa della mancanza di una struttura organizzata,
autonoma e capillare del partito. Di fronte a tutte queste sfide,
e anche di fronte alla difficile sfida postaci oggi da un Paese
attraversato da una drammatica crisi economica, Pierluigi Bersani
è senza dubbio il leader più competente e capace che
in questo momento il PD può mettere in campo. Ha esperienza
di governo a livello regionale e nazionale; figlio di operai conosce
i problemi delle nostre famiglie, delle imprese e dei lavoratori.
Parla con chiarezza e competenza, crede e scommette sul futuro dellItalia:
E il candidato per il PD e per il
Paese. Ed io ci credo davvero.
|