Esma. IL cuore oscuro della Dittatura Argentina Alla Festa Dell’Unità di Roma

In occasione della Festa dell’Unità di Romasabato 6 luglio alle ore 19:00, si terrà un incontro di approfondimento storico e civile dedicato al libro:
ESMA. Repressione e potere nel centro clandestino di detenzione più emblematico dell’ultima dittatura argentina“, a cura di Claudia Feld e Marina Franco, con prefazione di Carlo Greppi e Andrea Mulas.

Il volume – ora disponibile in traduzione italiana per Nova Delphi Libri, nella collana Viento del Sur diretta da Camilla Cattarulla – ricostruisce con rigore e profondità il funzionamento dell’ESMA (Escuela de Mecánica de la Armada), il centro clandestino di detenzione più noto e simbolico del regime militare argentino (1976-1983), dove transitarono migliaia di prigionieri politici, la maggior parte dei quali non è mai tornata.

A dialogare con le autrici interverranno: Gennaro Carotenuto, Laura Fotia, Jorge Ithurburu, Andrea Mulas e Fabio Porta.

Il libro si inserisce nel percorso di memoria e giustizia che lega l’Argentina all’Italia, ricordando anche le vittime italo-argentine della dittatura e sollevando interrogativi ancora attuali sulla responsabilità storica, la complicità istituzionale e la difesa dei diritti umani.

L’iniziativa è promossa da Unità – Festa dell’Unità di Roma e dal Partito Democratico di Roma, nell’ambito del calendario culturale dell’estate capitolina.

Roma, 6 luglio 2025 – ore 19:00
Viale delle Terme di Caracalla – Festa dell’Unità di Roma

Fonte: Ufficio Stampa On. Fabio Porta

Piacere e condividere!