PROPOSTE – XVII LEGISLATURA – 2013 / 2018
CITTADINANZA: eliminare definitivamente e rapidamente l’assurda “fila della cittadinanza”, istituendo un contributo destinato ad alimentare un fondo capace di finanziare una specifica task force e a migliorare i servizi consolari.
DIFENSORE CIVICO: Creare, presso la comunità italiana all’estero, la figura di un difensore civico o “Ombudsman”, incaricato di ricevere critiche, suggerimenti e reclami, agendo imparzialmente all’interno del Consolato.RETI E SERVIZI CONSOLARI: Riqualificare la rete consolare italiana, omogeneizzando procedure e servizi, rafforzando i consolati generali, potenziando i consolati di Florianopolis (SC) e di Vitória (ES) e valorizzando le agenzie consolari e la rete dei patronati.
GIOVANI: Promuovere l’interscambio giovanile tra l’Italia e America Meridionale a tutti i livelli, rafforzando le borse di studio, il reciproco riconoscimento dei titoli e incentivando l’interscambio tra universitá italiane e sud americane.
LINGUA E CULTURA: Sostenere in Parlamento la rapida approvazione della legge di riforma del settore, per fare diventare la diffusione della lingua e cultura italiana nel mondo (nelle scuole, tra i giovani e nell’ambito associativo) il principale strumento del rafforzamento strategico.
EDUCAZIONE: Approvare in Parlamento la legge che introduce, nelle scuole italiane, lo studio obbligatorio e multi-disciplinare della storia delle migrazioni e della presenza italiana nel mondo, ma soprattutto per valorizzare appieno le grandi opportunità che rappresentano per l’Italia le nostre collettività all’estero.
PROPOSTE – XVI LEGISLATURA – 2008 / 2013
Garantire ai cittadini italiani residenti all’estero servizi consolari efficienti e dignitas; eliminando le assurde “file della cittadinanza”, organizzando una “Task Force” specifica.
Ufficio Fabio Porta – America Meridionale
Alameda Santos, 1909, 3º andar, cj. 32
San Paolo – Brasile – 01419-002
Tel.: +55. 11. 3081-3861
E-mail: segreteria@fabioporta.com