Porta (PD): “Casa d’Italia di Salvador (Brasile), interrogazione al MAECI per tutelare il bene, garantirne l’uso culturale ed evitare esiti speculativi”.

L’On. Fabio Porta ha depositato un’interrogazione a risposta scritta al Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale sulla messa in vendita della Casa d’Italia di Salvador (Bahia), bene tutelato di alto valore storico-culturale. L’atto chiede al Governo se sia a conoscenza dei termini della procedura e delle implicazioni per il patrimonio e la comunità […]

Porta (PD): Pensioni, manovra 2026 e italiani all’estero

Dopo le pesanti penalizzazioni introdotte dalla Legge di Bilancio 2025 a danno degli italiani all’estero in materia socio-previdenziale – come ad esempio il blocco della perequazione automatica per le pensioni pagate all’estero e l’abolizione dell’indennità di disoccupazione per gli italiani emigrati che rientrano in Italia – speravamo che questo Governo con la Manovra 2026 in […]

On. Fabio Porta: Cinema e memoria – l’Ambasciata del Brasile celebra gli 80 anni della FEB con “Road 47”, il film di Vicente Ferraz

In occasione dell’ottantesimo anniversario della partecipazione della Força Expedicionária Brasileira (FEB) alla campagna d’Italia nella Seconda guerra mondiale, sono lieto di comunicare la proiezione speciale del film Road 47 di Vicente Ferraz, organizzata dall’Ambasciata del Brasile a Roma e dalll’Istituto Guimarães Rosa, in collaborazione con l’Associazione di Amicizia Italia-Brasile. L’appuntamento è per martedì 4 novembre 2025, alle ore […]

Italia all’estero, Fabio Porta (PD): “Legge sbagliata, migliorata solo grazie al PD”

https://www.youtube.com/watch?v=89Efypzw3bY “La legge sulla revisione dei servizi per i cittadini e le imprese all’estero, in discussione oggi alla Camera, rischia di rappresentare una vera e propria pietra tombale per i diritti degli italiani all’estero. Pur riconoscendo alcuni miglioramenti ottenuti grazie all’impegno del Partito Democratico, come la riduzione dei tempi per il riconoscimento della cittadinanza da […]

Porta (PD): IL Premio Nobel a Corina Machado un riconoscimento alla coraggiosa lotta dell’opposizione venezuelana

“Gloria al bravo pueblo!”, così recita l’inno nazionale del Venezuela. Il Premio Nobel a María Corina Machado è un riconoscimento alla lotta per la democrazia del popolo venezuelano che da anni subisce l’autoritarismo e le persecuzioni politiche del regime di Nicolas Maduro. Dal Comitato dei Diritti Umani delle Nazioni Unite alle più autorevoli organizzazioni internazionali come Amnesty […]

Amazzonia. L’ultima frontiera – Il nuovo libro di Emiliano Guanella alla Camera dei deputati

Un viaggio nel cuore verde del pianeta, dove si intrecciano storie di resistenza, devastazione e speranza. È questo il filo conduttore di “Amazzonia. L’ultima frontiera”, il nuovo libro del giornalista e analista politico Emiliano Guanella (edito da Castelvecchi per la collana “Lupicattivi, 2025), che sarà presentato mercoledì 15 ottobre 2025, alle ore 15.00, presso la Sala […]

Porta (PD). Commemorare Bernardo Leighton è un impegno per la verità storica, la giustizia e la difesa della democrazia in Italia e in America Latina

Oggi, in occasione del convegno in memoria di Bernardo Leighton presso la Sala della Regina della Camera dei Deputati, l’On. Fabio Porta ha richiamato il valore della memoria democratica nel cinquantesimo anniversario dell’attentato di Roma del 1975. L’appuntamento si è svolto a Montecitorio alla presenza di rappresentanti delle istituzioni italiane e cilene e di testimoni […]

Porta (PD): Finanziaria 2026, evitare nuovo blocco delle pensioni degli italiani all’estero

La Legge di Bilancio per l’anno finanziario 2025 con il blocco della perequazione automatica delle pensioni superiori al trattamento minimo degli italiani residenti all’estero ha penalizzato come mai prima d’ora i nostri connazionali. Dobbiamo ora sperare che il blocco degli aumenti non sarà riproposto nella Legge di Bilancio per il 2026 che il Governo di […]