Italia-Brasile: il rinnovo dell’accordo sulle patenti di guida non può attendere a lungo
È trascorso quasi un anno dalla scadenza dell’accordo bilaterale per il riconoscimento delle patenti di guida tra l’Italia e il Brasile; una conquista importante, per la quale mi sono fortemente impegnato nel corso della diciassettesima legislatura. Un accordo il cui rinnovo andava programmato molto prima della sua scadenza, per evitare l’incongruenza e le conseguenze negative […]
Migrazioni e formazione interculturale: il patrimonio storico, culturale ed etico dell’emigrazione italiana: convegno del 6 dicembre alla Camera dei Deputati
L’incontro del 6 dicembre vuole essere un’occasione di approfondimento a partire dalla proposta di legge “Disposizioni per la promozione della conoscenza dell’emigrazione italiana nel contesto delle migrazioni contemporanee”, attualmente in fase di esame presso la Commissione Cultura della Camera dei Deputati. L’onorevole Fabio Porta, promotore del convegno, evidenzia l’ambizione della proposta di legge nel valorizzare […]
Fabio Porta: a San Paolo intensa settimana di impegni in occasione della visita del nuovo ambasciatore in Brasile
Fitta agenda per il deputato Fabio Porta, eletto in Sudamerica e Presidente del gruppo parlamentare di amicizia Italia-Brasile. Nel corso di una settimana, segnata dalla prima visita ufficiale nella metropoli brasiliana del nuovo ambasciatore italiano in Brasile Alessandro Cortese, il parlamentare del PD ha partecipato agli incontri con i rappresentanti della grande collettività italiana presso […]
Porta (PD) – Assegno unico e prestazioni familiari per gli italiani all’estero: l’italia rischia il deferimento
Come avevo previsto e ammonito, la Commissione europea – dopo aver iniziato nel mese di febbraio scorso una procedura di infrazione contro l’Italia in tema di Assegno unico universale (INFR2022/4024) censurando per discriminazione i requisiti di residenza richiesti dalle norme istitutive del beneficio e alla quale il Governo non aveva risposto adeguatamente – ha inviato […]
Porta (PD): canone RAI da 90 a 70 euro ma è sempre una tassa ingiusta per gli italiani all’estero
Con la Legge di Bilancio per il 2024 il Canone RAI passa a partire dall’anno prossimo da 90 a 70 euro ma si tratta comunque di una tassa ingiusta per gli italiani proprietari di casa in Italia i quali risiedono all’estero. L’esenzione totale dal pagamento del Canone Rai è una richiesta annosa, molto sentita dal […]
Italia-Brasile: a Palazzo Pamphilj la riunione di insediamento ufficiale del Gruppo di Amicizia Parlamentare
Il Presidente del gruppo di amicizia Italia-Brasile del Parlamento italiano, On. Fabio Porta, ha promosso la riunione di insediamento presso l’Ambasciata del Brasile a Roma. L’evento si è svolto a Palazzo Pamphilj, dove gli onori di casa sono stati fatti dall’Ambasciatore brasiliano Renato Mosca; in collegamento da Brasilia l’Ambasciatore italiano Alessandro Cortese e il Presidente […]
Fabio Porta (PD) – “Opzione donna”: interrogato il governo sui diritti delle residenti all’estero
La Legge di Bilancio per il 2024 proroga, con alcune modifiche, il pensionamento anticipato per le donne denominato “Opzione donna” che consente l’accesso al trattamento pensionistico anticipato, calcolato secondo le regole del sistema contributivo, alle lavoratrici che abbiano maturato entro il 31 dicembre 2023 un’anzianità contributiva pari almeno a 35 anni e che abbiano, alla […]
Porta (PD): evitare confusioni e commistioni tra COMITES e partiti politici. La mia interrogazione al Ministro Degli Esteri sulle iniziative del MAIE in Brasile
“Non è la prima volta che il MAIE organizza iniziative o divulga comunicati che sovrappongono in maniera scorretta e confusa il legittimo ruolo di un movimento politico con le prerogative istituzionali degli organismi di rappresentanza degli italiani all’estero”, così ha dichiarato l’On. Fabio Porta preannunciando una sua interrogazione al Ministro degli Affari Esteri Tajani. “L’ultimo […]
Porta (PD): come cambiano i criteri di residenza fiscale delle persone con la legge di Bilancio
Con il Decreto in materia di fiscalità internazionale collegato alla Legge di Bilancio 2024 (che è stato approvato in via preliminare dal Consiglio dei ministri e dovrà ora essere discusso e approvato dal Parlamento) vengono introdotte nuove importanti disposizioni che modificano in parte i criteri di determinazione della residenza fiscale delle persone fisiche. Vediamo in […]
Porta (PD): le primarie dell’opposizione venezuelana, un importante segnale di partecipazione democratica in vista delle elezioni del 2024
Il prossimo anno si svolgeranno in Venezuela le elezioni presidenziali. Pochi giorni fa governo e opposizione hanno raggiunto un accordo nel corso di un negoziato svoltosi presso le isole Barbados sotto l’egida della Norvegia. Domenica scorsa oltre due milioni di persone, in Venezuela e in 28 Paesi nel mondo, hanno partecipato alle primarie per eleggere […]