CIAO, GUGLIELMO!

Ringrazio Eugenio Marino per averci ricordato oggi un momento significativo di bella politica a fianco di Guglielmo Epifani: 5 anni fa annunciavamo in conferenza stampa la costituzione parte civile del PD nel processo ai crimini commessi dalle dittature sudamericane nell’ambito del Plan Condor. Epifani era allora il Segretario del partito, particolarmente sensibile al tema che aveva seguito […]

La giornata del ricordo, dell’orgoglio e dell’unità

#2giugno Oggi come settantacinque anni fa l’Italia ha voglia di ripartire, oggi come allora ci ritroviamo uniti intorno ai valori della Costituzione. Insieme sconfiggemmo il fascismo e uniti stiamo sconfiggendo il virus. Soltanto un grande Paese libero e democratico può costruire un futuro più giusto e solidale per le nuove generazioni. Coltiviamo la memoria e […]

Attila a processo

Claudia Olga Romana Allegrini con in mano una foto del marito Lorenzo Vinas Gigli (foto SILVINA FRYDLEWSKY)

A giudizio in Italia un militare brasiliano per i crimini del “Plan Condor” La prima condanna ad un ufficiale brasiliano per i crimini commessi durante gli anni della dittatura militare potrebbe essere emessa nei prossimi mesi in Italia, nell’ambito degli sviluppi successivi al processo al “Plan Condor”, avviato nel 2016 e conclusosi nel 2019 con […]

Franco Battiato (1945-2021)

Franco Battiato

Un gigante, un maestro, un grande cantante e cantautore della musica italiana. Per me la colonna sonora di una vita e un riferimento permanente, come il suo “centro di gravità: difficile elencare o indicare quale o quali canzoni hanno segnato maggiormente la mia, la nostra vita. Battiato era unico, inconfondibile e inimitabile; riusciva a unire […]

“Consentire il rientro presso il domicilio italiano e i ricongiungimenti familiari dei cittadini italiani residenti in Brasile, da oltre sei mesi impossibilitati a rientrare in Italia”

Fabio Porta è sociologo, Coordinatore del Partito Democratico (DP)

Fabio Porta: “In Brasile vive la più grande comunità al mondo di italo-discendenti, oltre trenta milioni di brasiliani di origine italiana dei quali circa 500mila con passaporto italiano: una comunità grande ma soprattutto ricca di una straordinaria storia di legami con l’Italia a livello culturale, sociale ed economico.   La pandemia ha colpito duramente questa comunità, […]

75 ANNI DI AUTONOMIA SICILIANA!

Grazie all’associazione Familias Sicilianas de Paraná per l’invito alla commemorazione organizzata  dalle associazioni siciliane argentine e per la pubblicazione in lingua spagnola di una mia riflessione nell’articolo che segue di “UNO entre Rios”. Di seguito il testo in italiano: 75 DI AUTONOMIA SICILIANA: UNA MISSIONE DA PORTARE A TERMINE di Fabio Porta Lo Statuto della […]