Ancora una volta italiani di serie B?
“Per gli italiani all’estero la “Giostra dei Gol” equivale a quello che rappresenta “Novantesimo minuto” per i residenti in Italia. Eliminarla sarebbe un brutto segnale” di Fabio Porta Caro Direttore, ancora una volta “Gente d’Italia” dimostra non solo di essere un giornale con la “G” maiuscola, per tempismo di informazione e approfondimento delle notizie, […]
Miguel Lifschitz un politico competente e rispettato
Il #covid ci ha portato via anche Miguel Lifschitz , un uomo esemplare ed un politico competente e rispettato, che ho avuto l’onore di conoscere quando é stato Governatore della Província di Santa Fe (Argentina) e Sindaco di Rosario. Ai suoi familiari, al Segretario del Partito Socialista argentino Mônica Fein e ai tanti amici e […]
Conversando con l’Onorevole Fabio Porta
Valorizziamo gli italiani all’estero. Parola di Fabio Porta
In questo video Fabio Porta, Vice Presidente dell’Istituto Cooperazione con i Paesi esteri ed ex parlamentare eletto nella Circoscrizione Estero, indica alcuni obiettivi in grado in grado di valorizzare le presenza di milioni di italiani e oriundi italiani residenti nel Mondo. Obiettivi perseguiti anche dal Movimento Tutela Sociale.
“Soddisfazione per il voto pressocchè unanime della Camera dei Deputati a sostegno del mio diritto di denuncia sui brogli elettorali in Sudamerica”
FABIO PORTA (PD): “Ringrazio i deputati che, con un voto pressocchè unanime sostenuto da tutti i gruppi parlamentari, hanno votato contro la richiesta di procedere nei miei confronti a seguito dell’ennesima querela ricevuta da un ex parlamentare in merito alle mie ripetute denunce sui brogli elettorali che in diverse occasioni avrebbero condizionato e stravolto l’esito […]
La Pandemia in Brasile dilaga e richiede un adeguato livello di attenzione da parte delle autorita’ italiane sul fronte delle tutele e dei vaccini
Fabio Porta (PD) Alle autorità italiane è ben noto il dramma che sta vivendo in questi mesi il Brasile, con la recrudescenza della pandemia a causa di alcune varianti e della criticità in alcuni Stati del suo sistema sanitario; prova ne sono le restrizioni, a volte applicate con eccessiva severità e inflessibilità, ai viaggi da […]
Plinio Sarti, 1945-2021
La comunità italiana del Brasile perde una delle sue figure più autorevoli Avvocato, giurista, sindacalista, politico. Soprattutto un amico fraterno, di quelli che – cantava Milton Nascimento – “si custodiscono nel lato sinistro del petto”. Plinio Sarti è stato tutto questo per me e per tanti che hanno avuto la fortuna di conoscerlo e di […]
Processo Condor: a giudizio in Italia un ufficiale brasiliano per l’assassinio di un italo-argentino
Atila Rohrsetzer, militare brasiliano che nel 1980 era a capo della Divisione Centrale di Intelligenza del Rio Grande del Sud Fu il governo italiano presieduto da Enrico Letta a costituirsi parte civile nel processo sui crimini commessi dalle dittature sudamericane nella seconda metà del secolo scorso: il cosiddetto “Plan Condor” con il quale Argentina, Brasile, […]
Ius culturae universale e italian business community per la ri-costruzione
L’idea di “ri-costruzione” ci riporta indietro di settantacinque anni, quando l’Italia provava a rialzarsi dalle macerie, morali ed economiche, dell’ultima grande guerra. Anche la lotta al Covid19, con le sue vittime e il suo drammatico impatto sull’economia, ha preso le sembianze di una vera e propria guerra mondiale. Negli Stati Uniti le vittime del virus hanno già superato il […]
Un nuovo governo per l’Italia, un nuovo leader per il PD
I primi mesi dell’anno, durante i quali l’Italia ha superato le centomila vittime a causa del Covid (il numero più alto di morti in un solo anno dal dopoguerra a oggi), sono stati mesi di grandi cambiamenti a livello politico e di governo. Si è infatti conclusa l’esperienza del secondo governo guidato da Giuseppe Conte, […]