Deputato dal 2008 al 2018 per la Circoscrizione Estero – Ripartizione America Meridionale

Dibattito:  América Latina: ¿Qué pasa? Tra democrazie in crisi, lotta alle disuguaglianze e sviluppo sostenibile Fabio Porta Deputato dal 2008 al 2018 per la Circoscrizione Estero – Ripartizione America Meridionale Per il sesto anno consecutivo la media di crescita dei Paesi latinoamericani sarà bassa: dal 2014 al 2019, secondo i dati confermati dalla Segretaria esecutiva […]

Intervista a Fabio Porta, garante del Comitato 11 Ottobre

Incontro Comitato 11 Ottobre Fabio Porta

ASSOCIAZIONI Lavorare sul turismo delle radici… Permettere a chi è andato via per necessità e non per scelta dal nostro Paese di poter rientrare in Italia ROMA – Nei giorni scorsi il Comitato 11 Ottobre ha tenuto un convegno sugli italiani all’estero ed il Sistema Paese con uno sguardo alle risorse, agli investimenti e alle […]

“Con l’accesso alle schede incriminate ci sono le prove di un broglio che può rappresentare una macchia sul voto degli italiani nel mondo”

Fabio Porta

Elezioni 2018: il punto di Fabio Porta sulla situazione di un broglio su “scala industriale” Una vita dedicata alle comunità italiane all’estero, tanto da non poter non essere scelto come candidato per la circoscrizione Estero. Eletto nella ripartizione America Meridionale e Centrale per la prima volta nel 2008 e riconfermato nel 2013 con oltre 30mila […]

“NESSUNO” CI SALVERA’ !

Nessuno ci salvera

Insicurezza e paura dominano il mondo e la politica; la speranza è nel riscoprire i rapporti umani L’uomo contemporaneo sembra ossessionato, e di conseguenza paralizzato, dall’insicurezza e dalla paura. Un fenomeno sempre più presente nel mondo occidentale, che uno psichiatra italiano di fama mondiale, Vittorino Andreoli, ha descritto molto bene nel suo ultimo libro “Homo […]

DEMOCRAZIA: LA MALEDIZIONE DEGLI ANNI VENTI ?

democrazia la maledizione degli anni venti

Una riflessione sulla democrazia e sulle sue debolezze… DEMOCRAZIA: LA MALEDIZIONE DEGLI ANNI VENTI ? Gli ultimi dieci anni ci hanno lasciato in eredità democrazie deboli e in crisi, come cento anni fa… Il decennio che ci ha lasciato poche settimane fa si porta dietro una coda amara e per certi versi inquietante: come un […]

LIBERI E FORTI

forti e liberti

“LIBERI E FORTI” Il 18 gennaio di 101 anni fa lo storico manifesto di Luigi Sturzo, fondatore del Partito Popolare. Il mio articolo sull’ultimo numero di “Comunità Italiana” LIBERI E FORTI Cento anni fa l’appello di Luigi Sturzo imprimeva una svolta storica alla politica italiana “A tutti gli uomini liberi e forti, che in questa […]

Fabio Porta (PD) Incontra Il Vice Ministro Dell’interno, Matteo Mauri: Al Centro Dell’incontro La Trattazione Delle Domande Di Cittadinanza ‘Ius Sanguinis’ Presso I Comuni Italiani

Fabio Porta e l’attuale Vice Ministro Matteo Mauri

Roma, 8 de janeiro de 2020 – Assessoria de Imprensa Deputado Fabio Porta Lungo e cordiale incontro oggi al Palazzo del Viminale, sede del Ministero del’Interno, tra l’ex deputato italiano Fabio Porta e l’attuale Vice Ministro Matteo Mauri. Al centro dell’incontro gli italiani nel mondo, con riferimento particolare alle domande di cittadinanza per matrimonio e […]

FIDUCIA E SPERANZA IN UN 2020 MIGLIORE!

fabio porta natal 2019

L’augurio più bello che posso fare a ciascuno di voi e alle vostre famiglie è quello di risvegliarsi presto in un 2020 all’insegna del rispetto e della solidarietà, della tolleranza e della pace; siamo in tanti a volerci lasciare alle nostre spalle un anno contraddistinto dall’odio e dalla divisione, dagli insulti e dall’aggressione. Personalmente ho […]

Fabio Porta Conferma La Fine Dell’aumento Della Tassa Sulla Cittadinanza

Fabio Porta Conferma La Fine Dell'aumento Della Tassa Sulla Cittadinanza

Coordinatore del Partito Democratico (PD) per l’America Meridionale, Porta ha ricevuto questa informazione dalla Vice Ministra per gli Affari Esteri italiana, Marina Sereni, con la quale è stato riunito a San Paolo. Fabio Porta ha festeggiato il risultato del suo impegno, presso il suo partito, affinchè fosse cancellata la norma che in un primo tempo […]