La “GRANDE GUERRA”
Cento anni fa si concludeva una guerra cruenta anche se vittoriosa per l’Italia. Quale insegnamento per i nostri giorni ? Qualche settimana fa abbiamo ricordato il 4 novembre 1918, la vittoria italiana nella prima guerra mondiale, quella che passò alla storia come la “Grande Guerra”. “Grande” non soltanto perchè fu il primo conflitto “mondiale” ma […]
Italia senza italiani ?
Perchè un’Italia sempre più vecchia avrebbe bisogno di “nuovi italiani” “Prima gli italiani !”: tutti ricorderanno lo slogan con il quale la “Lega” ha condotto la sua ultima campagna elettorale. Nata come “Lega Nord” negli anni ’90, con un iniziale carattere secessionista, adesso il partito del Ministro degli Interni Salvini si presenta come entità nazionale; […]
Tante parole, solo parole…
Lo scritto di Fabio Porta mette in evidenza la distanza tra le promesse in campagna elettorale e i fatti C’è una grande differenza tra gli slogan e le leggi, i fatti e le parole. Anche nell’epoca delle “fake-news” e dei “whatsapp” è possibile, per chi ha la pazienza di leggere e soprattutto di ricordare, distinguere […]
Riforma voto estero: la proposta del PD
ROMA\ aise\ – Si è svolta questa mattina nella Sala Stampa di Montecitorio la conferenza di presentazione del disegno di Legge per le modifiche alla Legge 27/12/2001, che regola il diritto di voto dei cittadini italiani residenti all’estero. A presiedere l’incontro la senatrice del Partito Democratico (area da cui il D.D.L. è ispirato) Laura Garavini: “Come Partito Democratico”, ha […]
Per lui niente poltrona, ma Fabio Porta (Pd) continua il suo impegno per gli italiani nel mondo
A differenza di tanti suoi colleghi, parlamentari uscenti che dopo essere stati trombati alle elezioni sono spariti dalla scena, lui è ancora lì, con l’entusiasmo di sempre, inossidabile, determinato. Sa che le elezioni arriveranno, prima o poi, e lui vuole riconquistare il suo seggio in Parlamento di Andrea Di Bella Ha perso le elezioni, non […]
NGT Notícias entrevista o parlamentar Italiano Fábio Porta
Europa. Fine di un sogno?
Conclusa con successo la prima edizione di “POLIS – scuola di democrazia”
Con una ‘lectio magistralis’ dell’ex Ministro e diplomático brasiliano Rubens Ricupero, si é conclusa venerdi 30 novembre la prima edizione di “POLIS – Scuola di democrazia”, iniziativa promossa dal Circolo del Partito Democrático di San Paolo insieme alle associazioni ACLI e UIM Brasile e con la collaborazione del Circolo italiano di San Paolo. A darne […]