Ayrton Senna, l’[italo]brasiliano più veloce al mondo

Trenta anni fa il Brasile e il mondo piangevano la morte del grandissimo pilota di Formula uno La mia storia “brasiliana”, trenta anni fa, inizia con la tragica morte di Ayrton Senna. Ero arrivato da pochi giorni a Torino, dove per due mesi avrei seguito come ‘tutor’ la formazione di undici giovani dirigenti del sindacato […]

Deputati PD Estero: Ingiusto non far votare alle europee gli italiani all’estero che vivono nei Paesi extra UE. I diritti politici devono valere per tutti!

“Nel corso dell’esame del DL Elezioni, il governo ha respinto gli emendamenti dei Deputati PD eletti all’estero che chiedevano di permettere il voto dal territorio di residenza estera anche ai cittadini italiani iscritti all’AIRE che vivono nei Paesi extra Ue. Un fatto grave che crea un vuoto democratico nella formazione del Parlamento europeo visto che […]

Accordo Italia-Brasile sulle patenti di guida: il Governo risponde in commissione Esteri alla nuova interrogazione urgente di Fabio Porta (PD)

“Il 5 marzo l’Ambasciata del Brasile a Roma ha trasmesso al Governo italiano una nuova comunicazione, che sembrerebbe però contenere solo una parte degli allegati richiesti (…) Il MIT sta ora valutando questa documentazione”: è questa in sintesi la risposta del governo alla mia nuova interrogazione in commissione affari esteri della Camera dei Deputati, dopo […]

Porta (Pd) a Buenos Aires in occasione dell’arrivo della nave scuola “Amerigo Vespucci”

Giornate intense e ricche di emozioni per Fabio Porta, deputato del Partito Democratico eletto in America Meridionale, in visita nella capitale argentina per partecipare all’evento inaugurale delle iniziative previste per l’arrivo a Buenos Aires – dopo 72 anni ! – della nave scuola della Marina Militare “Amerigo Vespucci”, la “nave più bella del mondo” come […]

Porta (PD) a San Paolo e Porto Alegre per i 150 anni dell’emigrazione italiana in Brasile

Una delegazione del Parlamento italiano, formata dai deputati Cagliata (FdI), Tirelli (Maie) e dal Presidente del Gruppo di amicizia Italia-Brasile, Fabio Porta, ha partecipato a San Paolo, su invito del Presidente dell’Assemblea legislativa dello Stato brasiliano, alla sessione solenne organizzata in omaggio ai 150 anni di immigrazione italiana in Brasile. L’evento è stato il culmine […]

Porta (PD) in Brasile per l’inizio delle celebrazioni ufficiali dei 150 dell’emigrazione italiana

Fabio Porta, parlamentare italiano eletto all’estero e Presidente del gruppo di amicizia Italia-Brasile, ha partecipato in questa settimana ad alcuni dei principali eventi istituzionali che hanno segnato l’inizio del ricco programma di iniziative che nel corso del 2024 renderanno omaggio ai centocinquanta anni di immigrazione italiana nel grande Paese sudamericano. Al Museo dell’Immigrazione l’On. Porta, […]

Cile: riaperte le indagini sulla morte del poeta Pablo Neruda. Intervista a Fabio Porta

INTERVISTA | di Lanfranco Palazzolo “Cile: riaperte le indagini sulla morte del poeta Pablo Neruda. Intervista a Fabio Porta” realizzata da Lanfranco Palazzolo con Fabio Porta (deputato, Partito Democratico – Italia Democratica e Progressista). L’intervista è stata registrata mercoledì 21 febbraio 2024 alle ore 12:53. Nel corso dell’intervista sono stati trattati i seguenti temi: Allende, America Del […]

Il ‘black friday’ della cittadinanza

La banale mercificazione di un nobile diritto colpisce al qcuore la dignità degli italiani all’estero “Condizione di appartenenza di un individuo a uno Stato (con relativi diritti e doveri)”: è questa la definizione che l’enciclopedia Treccani, la più autorevole e prestigiosa in Italia, fornisce della parola “cittadinanza”. La cittadinanza è quindi il principale vincolo che […]