Da Frondizi a Milei: l’Argentina in Italia. Intervista a Fabio Porta
INTERVISTA | di Lanfranco Palazzolo “Da Frondizi a Milei: l’Argentina in Italia. Intervista a Fabio Porta” realizzata da Lanfranco Palazzolo con Fabio Porta (deputato, Partito Democratico – Italia Democratica e Progressista). L’intervista è stata registrata martedì 13 febbraio 2024 alle ore 11:00. Nel corso dell’intervista sono stati discussi i seguenti temi: America Del Sud, Anticomunismo, Argentina, Berlinguer, […]
Porta (PD): bene la posizione del gip sul caso di Luca Ventre. Sia fatta chiarezza su un caso oscuro e giustizia sulla morte di un nostro concittadino all’estero
“Da oltre tre anni attendiamo giustizia sul caso di Luca Ventre, cittadino italiano morto nel cortile della nostra ambasciata a Montevideo in Uruguay e per questo motivo saluto con favore l’opportuna decisione del GIP Anna Maria Gavoni in merito alla richiesta di archiviazione del caso avanzata dalla Procura di Roma”, così Fabio Porta, deputato del […]
Porta (PD): incomprensibile e irrispettoso il ritardo nel rinnovo dell’accordo Italia-Brasile sulle patenti
Intervenendo nell’Aula di Montecitorio, sede della Camera dei Deputati, il deputato del Partito Democratico Fabio Porta ha chiesto con forza al governo “l’immediato rinnovo dell’accordo sul reciproco riconoscimento delle patenti di guida tra Italia e Brasile”. L’accordo, per il quale il parlamentare eletto in Sudamerica si era speso a suo tempo e che era stato […]
Porta (PD): Capire il valore della memoria per difendere i nostri principi democratici
“Parlare del valore della memoria oggi è qualcosa di particolarmente importante e direi doveroso per chi fa politica, soprattutto quando la memoria concerne la Shoah. Fare memoria per allontanare i tentativi di sopraffazione sugli altri sia come singoli che come nazioni”. Così l’on. Fabio Porta al Circolo del PD “Economydem” che ieri sera ha organizzato […]
Porta (PD) – Detrazioni per figli minorenni: l’INPS conferma il no ai residenti all’estero
Noncuranti delle censure e delle procedure di infrazione contro l’Italia da parte della Commissione europea in materia di normativa sull’Assegno unico e universale (e sulle conseguenze su assegni e detrazioni familiari) l’Inps (si presume su indicazione del Ministero del Lavoro) ha confermato – con il suo recente Messaggio n. 245 del 18/01/2024 – che a […]
Visita in Brasile di una delegazione della UIL Pensionati e del Patronato ItalUil con il Deputato eletto nella ripartizione Sud America, On. Fabio Porta
Da oggi fino al 25 gennaio, una delegazione della UIL Pensionati e del Patronato ITALUIL, guidata dal Segretario generale UIL Pensionati Nazionale, Carmelo Barbagallo e dal Presidente ITAL UIL Giuliano Zignani si recherà a San Paolo, in Brasile, per incontri istituzionali e per far visita agli operatori del Patronato della UIL nella sede del coordinamento […]
Porta (PD): “La visita del Presidente della Colombia a Papa Francesco dopo Guatemala e Davos, nel comune impegno per la pace, la lotta alle mafie e il sostegno a diritti e ambiente”
“Salutiamo con favore e speranza la visita del Presidente colombiano Gustavo Petro in Vaticano, all’insegna del comune impegno con il Pontefice per la pace mondiale, il rispetto dei diritti sociali e la difesa dell’ambiente. Il Presidente Petro – in un lungo viaggio che lo ha portato da Città del Guatemala per sostenere l’insediamento del primo […]
Un ponte di solidarietà
Venti anni fa si inaugurava a San Paolo lo “Spazio dei Sogni”, ancora oggi una bella realtà Tra Italia e Brasile esiste un vincolo forte e profondo, al quale quest’anno renderemo omaggio in occasione dei centocinquanta anni dall’arrivo di quella che viene considerata la prima spedizione di coloni organizzata e pianificata; un vincolo fatto soprattutto […]
Porta (PD): per l’AIRE necessaria una riforma e non misure estemporanee e penalizzanti
Che pagare le tasse sia un dovere civico e giuridico è ovvio, che l’iscrizione all’Aire (Anagrafe degli italiani residenti all’estero) sia un diritto-dovere per tutti coloro i quali risiedono all’estero permanentemente e hanno all’estero la dimora abituale è altrettanto ovvio e obbligatorio (nonostante le ambiguità della legge istitutiva che richiede l’iscrizione entro 90 giorni dal […]
Il Ministro Nordio nega l’estradizione di Don Franco Reverberi, accusato di crimini contro l’umanità in Argentina. Porta (PD) annuncia una interrogazione parlamentare
“La scelta del Ministro Nordio di negare l’estradizione di Don Franco Reverberi per essere processato è incomprensibile e desta preoccupazione perché impedisce alla giustizia di fare il suo corso e di arrivare alla verità. E lo è ancora di più se si tiene conto della pronuncia della Corte di Cassazione dell’ottobre scorso che aveva confermato […]