Porta (PD) – Turismo delle radici, si è chiuso al MEI di Genova “Il viaggio di Thaisa”
(12 gennaio 2024) – Si è chiuso oggi a Genova, al MEI Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana “Il viaggio di Thaisa”: dal 3 al 12 gennaio la giovane brasiliana, attraverso un tour della memoria, ha ritrovato in Italia le proprie radici grazie al diario e alle cartoline scritte e spedite dal nonno italo brasiliano durante la […]
Porta (PD): aumenta la tassa (IVIE) per il residente che possiede immobili fuori dall’Italia
Con la Legge di Bilancio per il 2024 è arrivata, tra i tanti provvedimenti, una brutta notizia per gli italiani residenti in Italia i quali posseggono un immobile situato all’estero. Infatti il comma 91 dell’articolo 1 della Manovra finanziaria aumenta l’imposta sul valore degli immobili situati all’estero dallo 0,76 all’1,06 per cento (oltre che l’aliquota […]
Migrazioni: l’On. Fabio Porta domani a Genova per il Progetto “Il viaggio di Thaisa”, primo evento realizzato nell’ambito dell’anno del turismo delle radici.
“Domani sarò a Genova al Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana per partecipare alla presentazione del progetto ‘Il viaggio di Thaisa’, assieme al Presidente del MEI, Paolo Masini, il sindaco di Genova, Marco Bucci, il Console Generale del Brasile a Milano, Hadil da Rocha-Vianna, l’Assessore allo sport e Turismo di Genova, Alessandra Bianchi e ovviamente Thaisa Bastetti, […]
Ecuador fuori controllo: intervista a Fabio Porta
INTERVISTA | di Lanfranco Palazzolo “Ecuador fuori controllo: intervista a Fabio Porta” realizzata da Lanfranco Palazzolo con Fabio Porta (deputato, Partito Democratico – Italia Democratica e Progressista). L’intervista è stata registrata mercoledì 10 gennaio 2024 alle 16:08. Nel corso dell’intervista sono stati trattati i seguenti temi: America Del Sud, America Latina, Ande, Armi, Canale Di Panama, Carcere, […]
Porta (PD): “Approvato il mio Ordine del Giorno sul meccanismo automatico di adeguamento retributivo dei contrattisti MAECI”
“Oggi, il Governo, nell’ambito dell’esame della legge di bilancio, ha accolto l’Ordine del giorno dei parlamentari del PD, a mia prima firma, concernente l’istituzione di ‘un meccanismo di finanziamento automatico delle risorse destinate al riadeguamento retributivo’ del personale a contratto in servizio presso le sedi estere del MAECI. L’Odg, votato positivamente all’unanimità, viene incontro alle […]
Porta (PD): anche l’assegno di inclusione negato agli italiani che rientrano
Ci risiamo. Sembra che il Governo non abbia capito o non vuole capire che subordinare le prestazioni di contrasto alla povertà e all’esclusione sociale come il Reddito di cittadinanza e ora l’Assegno di inclusione (e il Supporto per la formazione ed il lavoro) a specifici requisiti di residenza viola i principi dei Trattati europei e […]
Porta (PD): un difensore civico anche per gli italiani all’estero
“Oggi, sono intervenuto, in qualità di relatore, al convegno dal titolo “Il difensore civico per la tutela e la promozione dei diritti, della partecipazione e della cittadinanza attiva”. Un convegno organizzato alla Camera, in occasione del 75esimo anniversario della Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo, che ricorreva esattamente il 10 dicembre scorso, e che pone al […]
Resoconto attività ottobre 2022 – novembre 2023
Migrazioni, storia infinita
La mobilità ha sempre segnato la storia dell’umanità, l’Italia ne è un esempio Coloro che hanno visitato il Museo dell’Immigrazione di San Paolo in Brasile o il nuovo Museo dell’Emigrazione italiana a Genova sanno benissimo a cosa si riferisce il titolo di questo articolo: sì, perché la storia dell’emigrazione (o dell’immigrazione, dipende dall’angolo di osservazione) […]
Convegno alla Camera sull’emigrazione italiana promosso da Fabio Porta
https://www.youtube.com/watch?v=nqrJq1XLeqcSono ancora tanti in Italia che conosco molto poco la straordinaria storia di milioni di italiani emigrati all’estero. per ovviare a questa lacuna Fabio Porta del PD, parlamentare italiano eletto nella circoscrizione Sud America, sta lavorando, insieme a vari parlamentari anche dei partiti di governo, a una proposta di legge che dovrebbe introdurre nelle nostre […]