Ordine del giorno n. 9/2402/19
Ordine del giorno n. 9/2402/19 https://www.youtube.com/watch?v=atMTZQdlIsw
Emendamento 1.45 D’Alessio
Emendamento 1.45 D’Alessio https://www.youtube.com/watch?v=VNQcCTomPnE
Emendamento 1.34 Porta
Emendamento 1.34 Porta https://www.youtube.com/watch?v=s6r2NAoSgcE
Emendamento 1.25 Porta
Emendamento 1.25 Porta https://www.youtube.com/watch?v=_6izdLIfpU0
Emendamento 1.14 Carè
Emendamento 1.14 Carè https://youtu.be/MtoLK6uFEPU
Emendamento 1.7 Ricciardi
Disegno di legge: S.1432 – Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 marzo 2025, n. 36, recante disposizioni urgenti in materia di cittadinanza (approvato dal Senato)
Disegno di legge: S.1432 – Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 marzo 2025, n. 36, recante disposizioni urgenti in materia di cittadinanza (approvato dal Senato) https://www.youtube.com/watch?v=U01Fakvo7tA
Porta (PD): In arrivo a luglio le quattordicesime anche per i pensionati italiani all’estero
Come tutti gli anni a partire dal 2007 anche quest’anno arriva nel mese di luglio la Quattordicesima mensilità aggiuntiva alle pensioni. Con il Messaggio n. 1966 del 20 giugno scorso l’Inps ha fornito tutti i dettagli dei pagamenti. È utile ricordare che questa somma aggiuntiva fu introdotta dal Governo Prodi nel 2007 ed estesa anche […]
Cittadinanza senza cittadini
Il governo italiano vorrebbe condannare l’Italia al deserto demografico “Né sangue, né suolo. La riforma in senso restrittivo dello ‘ius sanguinis’ segna, per il governo Meloni, una nuova tappa dell’arroccamento sovranista”: scriveva così lo scrittore e sociologo italiano Pippo Russo all’indomani della conversione in legge del decreto fortemente voluto dal governo Meloni-Tajani-Salvini e tenacemente difeso […]
Porta (PD) – Riduzione IMU e TARI: Pro-rata estero e pro-rata italiano
È tempo dell’acconto per l’Imu e la Tari e molti italiani pensionati residenti all’estero proprietari di immobili in Italia si chiedono se hanno diritto alla riduzione delle tasse previste dalla legge italiana. In particolare sono state segnalate nel tempo dai nostri connazionali interpretazioni restrittive da parte di alcuni comuni che si sono rifiutati – secondo […]