Porta (PD): Estradizione immediata per Carla Zambelli, deputata brasiliana condannata a dieci anni dalla corte suprema
“L’Italia attivi tutte le procedure già previste dall’accordo con il Brasile per l’estradizione di Carla Zambelli, deputata brasiliana già condannata a dieci anni dalla Corte Suprema per hackeraggio al sistema informatico del Consiglio Nazionale di Giustizia”, così ha dichiarato Fabio Porta, deputato del Partito Democratico membro della Commissione Affari Esteri e residente in Brasile. “La […]
A Florianopolis, capitale dello Stato di Santa Catarina in Brasile (dove 7 persone su 10 sono frutto della grande emigrazione italiana)
A Florianopolis, capitale dello Stato di Santa Catarina in Brasile (dove 7 persone su 10 sono frutto della grande emigrazione italiana); commemorando i 150 anni di immigrazione grazie ad un bellissimo ed emozionante evento promosso dal Presidente del “Frente parlamentar Santa Catarina-Italia” Vicente Caropreso. Occasione anche per incontrare amici di lunga data come Veronica Salgado […]
Porta (PD) – Governo allergico ai diritti degli emigrati: IL caso delle detrazioni familiari e dell’assegno unico
Cosa ci dice la recente risposta del Ministero dell’Economia e delle Finanze alla nostra interrogazione (Toni Ricciardi, Fabio Porta e Christian Di Sanzo, deputati PD eletti all’estero) con la quale contestavamo l’eliminazione per i residenti all’estero delle detrazioni per figli a carico e dell’Assegno al nucleo familiare e criticavamo la negazione dell’Assegno unico ai cittadini […]
A Porto Alegre, per celebrare la Festa della Repubblica e i 150 anni di immigrazione italiana nel Rio Grande del Sud
A Porto Alegre, per celebrare la Festa della Repubblica e i 150 anni di immigrazione italiana nel Rio Grande del Sud. Un evento straordinario organizzato alla perfezione dal Console Generale d’Italia Valerio Caruso. Un omaggio alla epopea di sacrifici e successo dei nostri emigrati e ai 79 anni della Repubblica. Una collettività italiana ancora incredula […]
A San Paolo, nella tradizionale messa in italiano celebrata in occasione del 79mo anniversario della Repubblica
A San Paolo, nella tradizionale messa in italiano celebrata in occasione del 79mo anniversario della Repubblica; nella Chiesa “Nostra Signora della Pace”, dove i padri scalabriniani da oltre ottanta anni sono un punto di riferimento per la nostra emigrazione e per tutte le migrazioni. Grazie a Padre Paolo Parise, al Console Generale Domenico Fornara, a […]
I deputati PD Vaccari, Porta e Di Sanzo al Convegno “Cittadinanza italiana iure sanguinis tra diritto costituzionale, diritto euro unitario ed interventi legislativi”
Si è tenuto lo scorso 29 maggio, presso la Sala del Cenacolo della Camera dei Deputati, il convegno “Cittadinanza italiana iure sanguinis tra diritto costituzionale, diritto euro-unitario ed interventi legislativi“, promosso dall’associazione Natitaliani e ospitato dai deputati del Partito Democratico Stefano Vaccari, Fabio Porta e Christian Di Sanzo. Un tema di grande attualità, soprattutto alla […]
Venezuela – Porta (PD): Libertà per i detenuti italiani assenza, de grazia, Echenagucia, Pilieri e Trentini
Oggi sono 9 mesi da quando Biagio Pilieri, politico e giornalista italo-venezuelano, figlio di emigrati siciliani che arrivarono in Sudamerica durante la seconda guerra mondiale, è detenuto nel carcere di massima sicurezza dell’Helicoide a Caracas; lo stesso carcere dove era detenuto Orestes Schiavo (liberato venti giorni fa dopo 5 anni di prigione) e dove sarebbero […]
Porta (PD) – Negato l’assegno di inclusione agli italiani che rimpatriano: La mia interrogazione
Negare l’Assegno di inclusione (e quindi anche il Supporto pe la formazione e il lavoro) ai nostri emigrati che rientrano in Italia – dopo aver cancellato a partire da quest’anno con un colpo di spugna anche l’indennità di disoccupazione che veniva erogata sin dal lontano 1975 – per ragioni legate esclusivamente a requisiti residenziali, non […]
IN PARLAMENTO contrastando con tutte le armi parlamentari possibili un decreto sbagliato e ingiusto
CITTADINANZA. Fabio Porta: “Il governo taglia il legame con le collettività italiane” (Il mio intervento che ha aperto questa “storica” – purtroppo – seduta con la quale il Parlamento, su richiesta del governo, potrebbe convertire in legge il decreto cittadinanza)
Migrante e missionario
Papa Leone XIV inizia il suo pontificato nel segno dell’unità della Chiesa universale Non sarebbe stato facile per nessuno succedere a Papa Francesco; il pontificato dell’italo-argentino Bergoglio aveva colpito profondamente la Chiesa cattolica e l’opinione pubblica mondiale per l’umanità e la semplicità del successore di Benedetto XVI. L’improvvisa morte di Francesco, all’indomani della benedizione ‘urbi […]