Porta (PD): l’insegnamento delle migrazioni nelle scuole italiane sarà presto una realtà. Iniziato l’iter legislativo in Commissione Cultura
“Dopo anni di tentativi e tanta disattenzione da parte del Parlamento, è partito oggi in Commissione Cultura alla Camera dei Deputati il cammino che potrebbe finalmente portare nelle scuole italiane la conoscenza dell’emigrazione del nostro Paese nel quadro delle migrazioni contemporanee”: è quanto dichiara il deputato eletto in America Meridionale, primo firmatario della proposta di […]
Santos e Genova, capitali mondiali dell’emigrazione
Serie 1 minuto per l’America Latina. In questo video, Fabio Porta, deputato eletto nella Circoscrizione America del Sud, spiega l’importanza del recente gemellaggio tra le città di Genova e Santos in Brasile. Inoltre, si sofferma sulle celebrazioni previste nel 2024 in Brasile riguardanti i 150 anni dell’emigrazione italiana in questo grande Paese Sud Americano.
Nostra ricerca: è l’on. Fabio Porta (Pd) il parlamentare eletto all’estero che ha presentato il maggior numero tra proposte di legge e interrogazioni
di ROBERTO ZANNI È passato un anno dal via della XIX Legislatura. Era il 13 ottobre 2022 quando si è partiti di nuovo tra mille promesse (quelle elettorali) per entrare in una realtà (sempre molto diversa…) che poi ha preso il sopravvento durante questi dodici mesi. Si può fare un primo bilancio? Non è sempre […]
Porta (PD): le relazioni tra l’Italia e l’America Latina tornino ad essere centrali per la proiezione del Paese nel mondo
Si è aperta oggi l’undicesima Conferenza Italia-America Latina, promossa dal governo italiano e organizzata dall’IILA (Istituto Italo- Latino Americano), principale strumento di politica estera italiana verso la regione. L’On. Fabio Porta, che ha rappresentato la Commissione Affari Esteri nella sessione di apertura alla Farnesina, ha ricordato “che nella diciassettesima legislatura approvammo in Parlamento una norma […]
Porta (PD) illustra alla Camera la risoluzione del Partito Democratico sulle convenzioni bilaterali di sicurezza sociale
Sono molti i nostri connazionali emigrati all’estero nel corso degli anni i quali stanno ora maturando l’età pensionabile e sono molti anche gli italiani delle nuove generazioni i quali stanno emigrando all’estero in questi anni, e tutti giustamente reclamano una tutela adeguata dei loro diritti socio-previdenziali. Purtroppo lo Stato italiano e i Governi che negli ultimi […]
Ciao, Mimmo! ‘Obrigado’
Senza Domenico De Masi l’Italia è più povera e il Brasile più solo Quando, da giovane studente di sociologia all’Università “La Sapienza” di Roma, prendevo appunti ascoltando il professor De Masi nelle sue lezioni di sociologia del lavoro, mai avrei pensato che tanti anni dopo ci saremmo ritrovati grazie al Brasile. Si, perché quando all’indomani […]
Porta (PD) – Pensioni: arriva “QUOTA 84” per le donne ma verrebbero escluse le nostre emigrate
L’ipotesi che il Governo introdurrà nella Manovra 2024, in questi giorni allo studio dell’Esecutivo, la nuova misura di pensionamento anticipato – ma solo per le donne – chiamata “Quota 84” è oramai una certezza (se non ci saranno ripensamenti in extremis). Dopo aver infatti escluso la possibilità di una riforma pensionistica strutturale e più audace […]
Fabio Porta presente alla firma dell’accordo tra le città di Genova e Santos: “Saranno le capitali mondiali delle migrazioni. Nel 2024 eventi e iniziative per i 150 anni di emigrazione italiana in Brasile”
Il Sindaco di Genova Marco Bucci e quello di Santos Rogerio Santos hanno sottoscritto un accordo di partenariato strategico che si svilupperà nei prossimi anni in diversi settori: cultura, economia, sport. Da Genova sono partiti la maggior parte degli emigranti italiani alla volta delle Americhe, mentre Santos era il principale porto di sbarco in Brasile, Paese […]
Porta (PD): Preoccupazione per la gravissima situazione del Consolato di Montevideo. A un anno dall’inaugurazione i servizi consolari sono peggiorati. Un paradosso da chiarire
A un anno dall’inaugurazione della nuova sede consolare, la protesta delle associazioni, dei patronati e di migliaia di singoli cittadini italiani mostra con disarmante evidenza che quanto denunciavo con i miei interventi e atti parlamentari era drammaticamente vero: ossia che l’operazione relativa ai lavori per la nuova sede non era soltanto poco chiara e trasparente […]
Un legame di sangue unico grazie a 30 milioni di italo-brasiliani
Molto più che un grande mercato: un paese che non possiamo che chiamare…BRASILE, nostro IRMÃO Tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento, milioni di italiani lasciarono il loro Paese in cerca di un futuro migliore; questo evento è noto come la “grande emigrazione” ed è stato il fenomeno sociale più significativo nella storia dell’Italia […]