Fabio Porta (PD): “Presto anche a Santa Catarina in Brasile uno sportello consolare. Positivo l’incontro della delegazione parlamentare catarinense con il Sottosegretario Silli”

“Dopo anni di ripetute richieste della grande comunità italiana dello Stato di Santa Catarina in Brasile, più volte riprese da miei atti parlamentari e sollecitazioni al governo, finalmente siamo a un passo da una decisione storica che apre la strada alla prossima apertura di una rappresentanza consolare di carriera in uno degli Stati brasiliani dove […]

Porta (PD): addio riforma delle pensioni (solo piccole modifiche)

addio riforma delle pensioni

Viste le limitate risorse a disposizione di questo Governo per la Legge di Bilancio 2024, sarà molto improbabile che si riesca a realizzare la tanto reclamizzata Riforma delle pensioni (che ovviamente avrebbe dovuto e potuto interessare anche i nostri connazionali residenti all’estero). Tramontata quindi l’ipotesi della riforma rimangono alcuni nodi da sciogliere in vista della […]

Porta (PD): Nessun incremento su cooperazione allo sviluppo e programmi per gli italiani all’estero nell’assestamento al bilancio del MAECI per il 2023

nell'assestamento al bilancio del MAECI per il 2023

Intervenendo a nome del gruppo del Partito Democratico in Commissione Affari Esteri, Fabio Porta ha espresso la forte preoccupazione per l’esiguità delle risorse a disposizione del MAECI prevista dal disegno di legge di assestamento. “In particolare – ha sottolineato il deputato democratico – suscitano riserve le riduzioni di spesa a danno degli enti gestori, la […]

Porta (PD) – Profili fiscali dello “smart working”, mobilità e accordi internazionali: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

Fabio PORTA

Con un recente Circolare l’Agenzia delle Entrate ha fornito tutta una serie di risposte e chiarimenti in merito alla recente e complessa evoluzione – sia a livello nazionale che internazionale – riguardante le regole di tassazione di alcune categorie di lavoratori (tra le quali certamente fanno parte molti nostri connazionali residenti all’estero o che si […]

11 settembre 1973

Cinquanta anni fa si consumava in Cile il violento golpe del generale Pinochet Quando si dice “11 settembre” la mente automaticamente compie un balzo indietro di ventidue anni quando negli Stati Uniti si consumò uno degli attentati terroristici più grandi della storia dell’umanità: l’abbattimento delle Torri Gemelle. Ma c’è un altro episodio storico tristemente legato […]

Porta (PD) – procedure di infrazione: governo negligente penalizza gli italiani all’estero

Fabio Porta

Le procedure europee di infrazione a carico del nostro Paese si attestano a 84, di cui 63 per violazione del diritto dell’Unione e 21 per mancato recepimento di direttive. Queste violazioni comunitarie comportano multe salatissime da pagare alla UE in forma di sanzione da parte del nostro Paese (centinaia di milioni di euro). Proprio per questo motivo il Parlamento (il Governo) ha […]

Fabio Porta (PD) : Il ricordo di Marcinelle ci spinga a trasmettere alle nuove generazioni la dignità del lavoro e l’impegno a conoscere la storia dell’emigrazione italiana

“Ogni anno, chi è attento ai fenomeni dell’emigrazione italiana, l’8 agosto, ricorda una delle più gravi tragedie minerarie della storia, quella di Marcinelle in Belgio, dove l’8 agosto 1956, nella miniera di carbone di Bois du Cazier vi fu un incendio che causò la morte di 262 minatori di cui 136 italiani: una vera e […]

Caltagirone, deposta una corona d’alloro in memoria di Arturo Vella a 80 anni dalla sua morte

A 80 anni dalla morte Caltagirone ricorda Arturo Vella, deputato del Regno d’Italia, antifascista, fondatore della federazione giovanile socialista e vicesegretario del Psi. La città, su iniziativa dell’Amministrazione culturale lo ha ricordato con una cerimonia svoltasi in via Volta Libertini, nell’atrio d’ingresso dell’omonimo palazzo. All’iniziativa, alla quale è intervenuto l’ex ministro per il Sud Giuseppe […]

Porta (PD): Piccolo passo avanti per rafforzare la rete consolare ma non soddisfacente e non rispondente alle richieste del PD

“Con la riformulazione e la successiva approvazione dell’emendamento 28.01 a firma Porta, Di Sanzo, Toni Ricciardi e Carè, e della conseguente approvazione degli emendamenti analoghi al decreto sulle organizzazioni delle Pubbliche Amministrazioni si è fatto un passo avanti nel rafforzare la dotazione organica della nostra rete diplomatico-consolare. Tuttavia, questo non risponde pienamente alle nostre proposte […]