Italia-Brasile: i presidenti dei Gruppi Parlamentari di Amicizia, Porta e Biondini, a Roma per una intensa agenda politica e istituzionale
A seguito della recente costituzione dei due nuovi gruppi parlamentari di amicizia Italia-Brasile, i Presidenti Fabio Porta ed Eros Biondini si sono incontrati a Roma per stabilire insieme un cronogramma di lavoro e per individuare alcune priorità sulle quali lavorare nei prossimi mesi. Alla presenza dell’Ambasciatore del Brasile in Italia, Helio Ramos, i due parlamentari […]
Invito – Conferenza stampa di presentazione della VII Edizione del PICCOLO FESTIVAL DELLE SPARTENZE
25 luglio 2023 – ore 10.00 – Sala Stampa – Camera dei Deputati Per partecipare è necessario accreditarsi entro le ore 14.00 del 24 luglio, scrivendo a: Porta_f@camera.it
Porta (PD): per “gli altamente qualificati” di paesi terzi più semplice entrare e lavorare in Italia
Diventano più semplici, attrattive ed efficaci per i lavoratori altamente qualificati provenienti da Paesi terzi (quindi da Paesi extracomunitari) le condizioni di ingresso e di soggiorno in Italia. Il Consiglio dei ministri ha approvato pochi giorni fa un importante decreto legislativo di attuazione della direttiva (UE) 2021/1883 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 […]
Cultura: Porta (Italia-Brasile) – Il Gruppo folcloristico italo brasiliano, “Stella Bianca”, per la prima volta alla “Festa de’ Noantri”, a Roma
“Il Gruppo folcloristico “Stella Bianca”, costituito da italo-brasiliani con sede a Jarinu (San Paolo del Brasile), sarà a Roma il 25 luglio prossimo e, dopo una tournée europea e l’incontro in Parlamento, si esibirà nell’ambito della tradizionale “Festa de’ Noantri”, che si tiene annualmente a Roma, nel quartiere di Trastevere. L’esibizione di un gruppo che […]
Limitare o non limitare, questo è il problema
Il dibattito sulla cittadinanza non può ridursi alla tifoseria tra ‘ius soli’ e ‘ius sanguinis’ Il concetto di cittadinanza ha radici profonde e antiche. Nel diritto romano, lo status civitatis distingueva il cittadino romano (civis romanus) dal non cittadino e, unito agli altri due status – lo status libertatis e lo status familiae era condizione […]
Porta (PD): come correggere il fallimento della tassa al 7% per i pensionati che rientrano e il ruolo della stampa
Ho interrogato il Ministro dell’Economia e delle Finanze per capire perché è praticamente fallita – almeno fino ad ora – la normativa che ha introdotto il regime di imposta sostitutiva al 7% (su tutti i redditi conseguiti all’estero!) a favore dei titolari di pensione estera, anche in convenzione internazionale, i quali trasferiscono la loro residenza […]
“Raccontare l’Italia oltre frontiera”
Venerdì 14 luglio 2023 Camera dei Deputati – Sala del Refettorio, Palazzo San Macuto, Via del Seminario 76 Ore 11.00 – 18.00 L’iniziativa, realizzata in collaborazione con FILEF ETS, intende rappresentare la complessità dell’insieme dei mezzi di comunicazione degli italiani all’estero, le loro funzioni, le principali problematiche che affrontano e le potenzialità che possono rappresentare […]
Porta (PD) incontra in Parlamento il Rettore dell’UNR, la Università Nazionale di Rosario (Argentina)
Lungo e cordiale incontro oggi a Montecitorio tra il deputato eletto all’estero Fabio Porta e il Rettore dell’Università Nazionale di Rosario, Franco Bartolacci. L’incontro, che fa seguito a quello svoltosi due mesi fa a Rosario, è stato l’occasione per sviluppare alcuni punti già trattati in Argentina, in particolare la cooperazione universitaria bilaterale e il reciproco […]
Porta (PD) – Mattarella in Cile: un’opportunità per l’Accordo di sicurezza sociale
Il Presidente della Repubblica Mattarella è da oggi in visita ufficiale in Cile (e poi andrà in Paraguay). Si tratta di un’importante tappa al fine di consolidare i rapporti con il Sud America in continuità con il percorso di incontri avuti recentemente a Roma con il presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva e con il presidente uscente […]
Porta (PD) – Il 6 luglio alla Camera convegno su “Cooperazione universitaria, scientifica e tecnologica tra l’Italia e l’America Latina: attualità e prospettive”, un confronto tra i protagonisti del settore e la politica per costruire ponti tra l’Italia ed il Sud America mettendo al centro gli italiani all ‘estero
“Il 6 luglio prossimo, nella Sala della Regina della Camera dei deputati, si terrà una conferenza sulla Cooperazione universitaria, scientifica e tecnologica tra l’Italia ed il Sud America. Il Sud America risulta essere una realtà importante con cui lavorare anche per la presenza di tanti cittadini italiani lì residenti ed oriundi che guardano all’Italia ed […]