Porta (PD): Dagli ambasciatori Dell’America Latina preoccupazione e perplessità sul decreto cittadinanza

“Insieme al collega Franco Tirelli (MAIE-Noi Moderati), anche lui eletto nella Ripartizione America Meridionale della Circoscrizione Estero, ho incontrato ambasciatori e rappresentanti diplomatici di tutti i Paesi dell’America Latina”, ha dichiarato il deputato del PD Fabio Porta. “Si è trattato di un incontro informale organizzato a Montecitorio su richiesta dei diplomatici, interessati a comprendere meglio […]

Porta (PD): Fisco, previdenza e italiani all’estero: governo non pervenuto

Una legislatura questa in corso segnata da una serie di provvedimenti approvati da questo Governo di destra in materia di fisco e previdenza che hanno colpito e ridotto i diritti acquisiti nel corso degli anni degli italiani residenti all’estero. E anche se già nella precedente legislatura il Governo allora in carica aveva praticamente eliminato, con […]

Porta (PD) Al congresso CIM a Tunisi: IL decreto cittadinanza è un atto ostile alle nostre collettività all’estero. IL parlamento restituisca agli italiani nel mondo la dignità ferita

Intervenendo a Tunisi, al quattordicesimo congresso mondiale della CIM (Confederazione italiani nel mondo) l’On. Fabio Porta ha raccolto l’appello proveniente da tutto il mondo a favore del ritiro del decreto del governo in maniera di cittadinanza, “un vero e proprio atto ostile nei confronti delle nostre grandi collettività diffuse in tutto il mondo, una ferita […]

Porta (PD) Al direttivo UNAIE: Grave l’attacco del governo agli italiani all’estero

Fabio Porta-Unaie

Intervenendo a Belluno al Direttivo dell’UNAIE (Unione Nazionale Associazioni Italiane all’Estero), il deputato del Partito Democratico Fabio Porta si è detto sorpreso e offeso dal provvedimento approvato dal Consiglio dei Ministri sulla cittadinanza e dalle argomentazioni utilizzate dal Ministro Tajani in conferenza stampa per giustificarne l’urgenza. “La storia dell’emigrazione italiana nel mondo non era stata […]

Porta (PD): Continua l’offensiva del governo Meloni contro gli italiani all’estero

Se qualcuno aveva ancora qualche dubbio, oggi avrà le idee più chiare: il governo Meloni-Tajani-Salvini ha dichiarato guerra agli italiani nel mondo: pensionati, disoccupati, italo-discendenti… mai tanti provvedimenti presi in così poco tempo e con tale virulenza come quelli di questi ultimi mesi. E soprattutto, con riferimento alle ultime decisioni annunciate in Consiglio dei Ministri […]

Un Oscar alla democrazia

Il primo Oscar brasiliano della storia è anche un inno alla libertà e alla democrazia Ainda estou aqui” di Walter Salles è il primo film brasiliano a vincere l’Oscar, il più importante riconoscimento cinematografico mondiale. E’ la storia del sequestro dell’ex deputato del PDT Rubens Paiva, avvenuto a Rio de Janeiro nel 1971 in piena […]

Porta (PD) In Brasile per una intensa agenda politica e istituzionale. eventi segnati da una grande partecipazione a San Paolo, Jundiai, Campinas e Caxias do Sul

Fabio Porta, parlamentare del Partito Democratico eletto in America Meridionale, è tornato nei giorni scorsi in Brasile per partecipare ad una serie di eventi negli Stati di San Paolo e del Rio Grande del Sud. Con il nuovo Segretario del PD Brasile Salvatore Milanese e la coordinatrice per il Sudamerica Marisa Barbato, il deputato ha […]

Porta (PD): IL pensionamento anticipato “OPZIONE DONNA” ostacolato per le italiane all’estero: la mia interrogazione

INPS

Molte lavoratrici italiane residenti all’estero nonostante abbiano i requisiti anagrafici e contributivi per accedere al trattamento pensionistico anticipato denominato “Opzione donna” non esercitano tale diritto perché il Ministero del Lavoro e l’Inps non hanno mai assolto al loro dovere istituzionale fornendo le informazioni e le istruzioni necessarie su come presentare la documentazione e svolgere l’iter […]

Presadiretta – Riforma della cittadinanza: la politica si divide

https://www.youtube.com/watch?v=DRkfl4K5QPI Quasi 30 proposte in Parlamento. Le modifiche della legge sulla cittadinanza divide la politica, soprattutto i partiti di maggioranza. Il vicepremier Tajani propone lo ius scholae, la Lega si oppone, Fratelli d’Italia difende lo ius sanguinis. A breve, tra aprile e giugno, si voterà per il referendum abrogativo che punta a dimezzare il periodo […]