Presadiretta – Riforma della cittadinanza: la politica si divide
https://www.youtube.com/watch?v=DRkfl4K5QPI Quasi 30 proposte in Parlamento. Le modifiche della legge sulla cittadinanza divide la politica, soprattutto i partiti di maggioranza. Il vicepremier Tajani propone lo ius scholae, la Lega si oppone, Fratelli d’Italia difende lo ius sanguinis. A breve, tra aprile e giugno, si voterà per il referendum abrogativo che punta a dimezzare il periodo […]
Porta (PD) a Montevideo per la cerimonia di insediamento del nuovo Presidente
Fabio Porta, deputato del Partito Democratico eletto in Sudamerica e membro della Commissione affari esteri della Camera, ha partecipato insieme al responsabile esteri del PD Peppe Provenzano alla cerimonia ufficiale di insediamento del Presidente della Repubblica Yamandu Orsi. Della delegazione facevano parte anche Eugenio Marino (coordinatore del dipartimento internazionale PD) e Marisa Barbato (coordinatrice PD […]
Diritti Umani in Argentina: I parlamentari del PD in prima linea per la memoria, la Verità e la Giustizia
Una delegazione del Partito Democratico, composta da Giuseppe Provenzano (deputato e Responsabile Esteri PD), Fabio Porta (deputato eletto in Sudamerica e membro della Commissione Esteri), Eugenio Marino (coordinatore del Dipartimento internazionale PD), Maria Rosaria Barbato (Coordinatrice PD Sudamerica) e Daniel Antenucci (Segretario PD Argentina), ha recentemente visitato Buenos Aires, dove ha presentato un appello al Parlamento […]
Porta (PD): Approvato dal parlamento del Brasile il rinnovo dell’acccordo con L’Italia in materia di reciproco riconoscimento delle patenti
Dopo la firma a luglio a Brasilia, in occasione della visita del Presidente della Repubblica italiana Sergio Mattarella, ed il voto alla Camera dei Deputati dello scorso dicembre, il Senato del Brasile ha definitivamente ratificato il rinnovo dell’accordo con l’Italia in materia di reciproco riconoscimento delle patenti di guida. Un accordo importante, entrato in vigore […]
Porta (PD): i Consolati torneranno a ricevere i certificati di nascita anche quando presentati da terzi, cosi come chiesto dalla mia interrogazione
“Facendo seguito a diverse sollecitazioni e, in particolare, a una mia interrogazione parlamentare presentata nel novembre dello scorso anno, i consolati, su indicazione del Ministero degli Esteri, riprenderanno ad accogliere gli attestati di nascita anche quando consegnati da terze persone, così come sempre avvenuto in passato.” “Si tratta di un piccolo ma significativo segnale di […]
Porta incontra Maria Rosa de Grazia, figlia di Americo de Grazia, Ex Deputato Italo-venezuelano detenuto a Caracas
“Il governo moltiplichi gli sforzi a tutti i livelli per riportare a casa Americo De Grazia e tutti i nostri connazionali arbitrariamente detenuti nelle carceri del regime venezuelano!” – a dichiararlo è Fabio Porta, parlamentare italiano eletto nella ripartizione America meridionale e membro della Commissione affari esteri della Camera dei deputati, a seguito dell’incontro avvenuto […]
Porta (PD): La sentenza della consulta e le pensioni degli italiani all’estero
La sentenza della Corte Costituzionale n. 19/2025 pubblicata lo scorso venerdì se da una parte ha dichiarato legittimo il sistema di blocco e/o riduzione della perequazione automatica delle pensioni di importo alto introdotto nel 2023 dal Governo in carica perché non avrebbe leso i principi di ragionevolezza, proporzionalità e adeguatezza posti a garanzia dei trattamenti […]
Attacco al multilateralismo e alla democrazia in America Latina… e non solo
Conferenza di Giancarlo Summa, ex direttore della comunicazione ONU in Brasile, co-fondatore dell’ILAM (Istituto Latino Americano per il Multilateralismo) a Rio de Janeiro, ricercatore alla EHESS di Parigi, co- autore di Multilateralismo na mira. A direita radical no Brasil e na América Latina, edito in Brasile. Convegno “Attacco al multilateralismo e alla democrazia in America […]
La storia si ripete
Dall’invasione dell’Ucraina alla delegittimazione dell’ONU, tornano i fantasmi di un secolo fa Il filosofo napoletano Giambattista Vico è ancora oggi universalmente conosciuto per la sua teoria dei “corsi e ricorsi storici”; sosteneva che alcuni accadimenti si ripetevano con le medesime modalità, anche a distanza di tanto tempo e ciò avveniva non per puro caso ma […]
Porta (PD) – Perequazione automatica pensioni: In arrivo importante sentenza della corte costituzionale
C’è molta attesa, anche tra i 60.000 pensionati italiani all’estero ai quali questo Governo con la Legge di Bilancio per il 2025 ha negato gli aumenti della pensione legati al costo della vita, per la pubblicazione dell’importante Sentenza della Corte Costituzionale sulla legittimità dei blocchi avvenuti negli ultimi anni della perequazione automatica delle pensioni. Sappiamo […]