Porta (PD): Dall’ambasciatore del Brasile Renato Mosca un invito forte e motivato all’approvazione definitiva dell’accordo UE-Mercosur

Intervenuto in Commissione Affari Esteri della Camera dei Deputati, nell’ambito delle audizioni sull’accordo tra Unione Europea e Mercosur, l’ambasciatore del Brasile Renato Mosca è stato enfatico e perentorio nell’illustrare l’orientamento del suo governo: “Non è più tempo di trattative o protocolli aggiuntivi, dobbiamo andare speditamente verso la sua approvazione integrale.” “La posizione del Brasile, ribadita […]

Porta (PD) – Sullo sconto IMU-TARI per i pensionati all’estero infrazione contro L’Italia. Cosa sta succedendo?

Ennesima procedura di infrazione contro l’Italia da parte della Commissione europea in materia di agevolazioni fiscali per i pensionati residenti all’estero per quanto riguarda l’esenzione parziale dell’imposta municipale IMU e la tassa sui rifiuti Tari. Come è noto uno sconto delle imposte viene attualmente concesso ai titolari di pensione in regime internazionale con l’Italia proprietari […]

Fabio Porta (PD) Alla festa di Left Wing: “Su Cittadinanza e Accordo UE-Mercosur continuare la forte iniziativa politica coinvolgendo istituzioni e territori”

“Fiori di carta” è il titolo della dodicesima festa organizzata a Roma dalla rivista “Left Wing”; si tratta di un’iniziativa politico-culturale ormai tradizionale che coinvolge esponenti del mondo politico, della società civile, delle professioni e della cultura intorno a tematiche di stretta attualità. Anche quest’anno il deputato del PD Fabio Porta è stato presente all’evento romano promuovendo […]

Porta: Inaccettabile il silenzio del governo sui detenuti italiani in Venezuela

Fabio Porta: La comunità italiana in Italia e Brasile

“Da quattro mesi il gruppo parlamentare del Partito Democratico continua a chiedere in Commissione esteri della Camera dei  deputati una iniziativa diplomatico-parlamentare volta alla liberazione dei detenuti italiani in Venezuela”, così Fabio Porta membro della Commissione esteri nonché deputato eletto in America Meridionale. “Insieme alla Presidente del Comitato diritti umani Laura Boldrini abbiamo incontrato la […]

UE-Mercosur: Se non ora, quando?

Dopo 25 anni l’accordo è vicino, nonostante le inspiegabili ambiguità del governo italiano Di fronte ai dazi voluti da Trump, l’accordo tra l’Unione Europea e il Mercosur è diventato strategico e vitale, probabilmente necessario. Dopo venticinque anni di lunghe trattative, caratterizzate da fasi alterne e da veti incrociati, finalmente dopo il vertice di Montevideo del […]

La latitanza di Carla Zambelli non durerà a lungo

L’ex deputata brasiliana Carla Zambelli si troverebbe ancora in Italia, anche se contrariamente a quanto aveva dichiarato qualche settimana fa non si è ancora costituita di fronte alle autorità italiane; la polizia, a seguito della comunicazione internazionale diramata tramite Interpol, ha l’obbligo di arrestarla affinché possano essere espletate le relative procedure per l’estradizione, così come […]

UE-Mercosur: Fabio Porta al webinar promosso dall’Associazione di Amicizia Italia-Brasile in collaborazione con Pantalica Partners, Circolo Italiano, FGV e TUSA Advisory

Si terrà oggi, alle ore 17.30 (ora di Brasilia) / 22.30 (ora italiana), l’evento online “Construindo uma agenda de desenvolvimento global: o Acordo União Europeia–Mercosul” (“Costruire un’agenda di sviluppo globale: l’Accordo Unione Europea–Mercosur“), primo appuntamento di un ciclo di dibattiti e iniziative volte a promuovere consapevolezza – economica e culturale – sull’importanza strategica dell’accordo di libero […]

Porta (PD), Accordo con Mercosur occasione irripetibile per fronteggiare i dazi

“Di fronte ai dazi voluti da Trump, l’accordo tra Ue e i paesi sudamericani del Mercosur è strategico e vitale. Il governo italiano deve uscire dalle sue ambiguità e dalle altalenanti posizioni dove i ministri si contraddicono: Tajani è favorevole, Lollobrigida contrario, Meloni dice ‘nì’. Come Pd, aspettiamo la posizione ufficiale del governo ma siamo […]

GIORGIO LA PIRA: ATTUALITÀ DI UN PENSIERO PER LA PACE

Politica, fede e futuro nel settimo anniversario del riconoscimento come Venerabile Lunedì 7 luglio 2025 – 16:00 – 19:30  Camera dei Deputati – Sala del Refettorio  Palazzo San Macuto – Via del Seminario 76 – Roma Nel settimo anniversario della proclamazione di Giorgio La Pira come Venerabile della Chiesa cattolica, questo convegno intende offrire un […]