Karol Wojtyla, Papa Giovanni Paolo II
Cento anni fa nasceva Karol Wojtyla, dal 1978 Papa Giovanni Paolo II. Dopo 450 anni un successore di Pietro non italiano si presentava ai fedeli: “Se mi sbaglio mi corriggerete”, furono le sue prime parole. Il suo pontificato rappresentò una svolta; fu determinante nel crollo dei regimi comunisti dell’Est Europa: “Non abbiate paura ! Aprite […]
Porta: “Tempistica strana, perchè ora? In Uruguay è tutto chiuso…”
Le parole dell’onorevole On. Porta, una sua riflessione sull’annuncio dell’Ambasciata di Montevideo sull’appalto per la costruzione della Cancelleria Consolare. Personalmente ho presentato anche un interrogazione parlamentare per chiedere un consolato generale a Montevideo, una migliore struttura, più risorse; non solo, se oggi sono a disposizione risorse per fare un nuovo Consolato, é grazie anche al mio lavoro […]
L’ASSOCIAZIONE DI AMICIZIA ITALIA-BRASILE ADERISCE ALL’INIZIATIVA “RETE DI TALENTI PER IL SUD”
ROMA\ aise\ – Su invito del Ministro per il Sud e la coesione territoriale, Giuseppe Provenzano, l’Associazione di Amicizia Italia-Brasile, parteciperà attivamente all’iniziativa “Rete di Talenti per il Sud”. A comunicarlo è il Presidente dell’associazione, Fabio Porta, che afferma di “aver ricevuto con entusiasmo la lettera del Ministro Provenzano come meridionale e come residente all’estero”. Come ricordato dal Presidente […]
OCCHIPINTI A CARACAS/ GLI AUGURI DI FABIO PORTA: UN DIPLOMATICO CHE CONOSCE BENE LA GRANDE COLLETTIVITÀ ITALIANA DEL SUDAMERICA
ROMA\ aise\ – “Dopo Argentina e Brasile, il Venezuela! L’esperienza di un diplomatico giovane ed esperto come Nicola Occhipinti a servizio delle grandi collettività italiane del Sudamerica”. Così Fabio Porta commenta la nomina di Occhipinti che presto assumerà le funzioni di console generale a Caracas, al posto di Enrico Mora. “Ho avuto modo di conoscere e accompagnare da vicino la […]
25 Aprile: Celebriamo la Libertà, prepariamo la Ricostruzione!
#iorestolibero: Sarà questo il grido che quest’anno risuonerà nelle case degli italiani che, per la prima volta dopo settantacinque anni, celebreranno in casa la Festa della Liberazione. Il 25 aprile del 1945 Milano veniva liberata dal giogo del nazi-fascismo; era l’ultimo atto della ‘Resistenza’, la rivolta popolare degli italiani che avevano combattuto il fascismo, reo di […]
Porta (PD Sudamerica): “Le nostre comunità imprescindibili per la ricostruzione post-pandemia”
L’On. Fabio porta, Coordinatore Pd per il Sudamerica, ci parla della realtà che vivono oggi il Brasile e l’America Latina. Illustra l’importanza della nostra Collettività in terra carioca e della sua presenza nell’ambito economico. Considera che le nostre comunità all’estero potrebbero assumere un ruolo da protagoniste nella ricostruzione post-pandemia dell’Italia. Redazione Madrid Fonte:
NESSUNO SI SALVA DA SOLO
Il Papa in una Piazza San Pietro incredibilmente vuota é l’immagine-simbolo di questo dramma” Se dovessi scegliere una immagine che, da sola, ci fornisce la sintesi emblematica e drammatica di questo momento non avrei dubbi: Papa Francesco che parla e impartisce la sua benedizione “urbi et orbi” in una Piazza San Pietro incredibilmente vuota e […]
Fabio Porta e la rete degli italiani nel mondo
Intervista a Fabio Porta già parlamentare eletto in sud America con esperienza decennale in tema di comunità italiane all’estero Molti nostri lettori conosceranno il nostro ospite, l’On Fabio Porta dai suoi anni alla Camera dei Deputati come eletto nella circoscrizione estera del Sudamerica. Si trova ora a Roma a causa della situazione di COVID-19) in […]
Messagio da Fabio Porta PD
ANDRA’ TUTTO BENE
Il Coronavirus ci ha fatto sentire tutti più vulnerabili e indifesi. Il virus nato in Cina si è rapidamente diffuso in tutto il mondo, a partire dall’Italia, il Paese europeo più colpito da quella che è presto divenuta una “pandemia”, un fantasma che oggi spaventa il mondo intero. Abbiamo cambiato i nostri comportamenti, le nostre […]