A Mendoza l’on. Porta (PD) partecipa all’inaugurazione della mostra sul fumettista ‘desaparecido’ Oesterheld

Continua l’intensa agenda argentina del parlamentare eletto in America Meridionale; sabato a Buenos Aires si è tenuta la riunione del Coordinamento del PD Argentina Dopo aver partecipato a Buenos Aires alla riunione del Coordinamento nazionale del Partito Democratico in Argentina, l’On. Fabio Porta ha inaugurato a Mendoza la mostra internazionale sul fumettista Oesterheld, organizzata dalla […]

L’On. Porta in Argentina per una fitta agenda di incontri con la collettivita’, le istituzioni locali e i circoli del Partito Democratico.

A Buenos Aires si riunisce il Coordinamento nazionale del PD, a Mendoza un importante convegno internazionale e a Cordoba incontri con giovani, comunità locale e istituzioni. Intensa settimana di incontri in Argentina per l’On. Fabio Porta, unico parlamentare del Partito Democratico eletto in  America Meridionale. A Buenos Aires il deputato parteciperà alla riunione del Coordinamento […]

L’On. Porta (PD) interviene in aula sulla ratifica dell’accordo in materia doganale tra Italia e Argentina

“Rilanciare e corroborare il rapporto tra i due Paesi, garantendogli continuità politica, investimenti adeguati e attenzione costante alla nostra collettività” “Il gruppo del Partito Democratico voterà a favore della ratifica di questo Accordo di mutua assistenza tra Italia e Argentina per contrastare le infrazioni doganali. Italia e Argentina, oltre a essere uniti da storici legami […]

Porta: “La situazione è straordinaria, ma le risposte del Governo sono sotto il livello dell’ordinarietà”

Il Governo risponde in Aula all’interpellanza urgente sulle giacenze delle pratiche di cittadinanza in Brasile “La risposta che a nome del Governo il Sottosegretario agli Esteri Stefania Craxi ha dato all’interpellanza urgente relativa agli arretrati e ai tempi di esame delle pratiche di cittadinanza in Brasile è stata francamente deludente. Sono spiacente di dovere arrivare […]

Oggi il governo rispondera’ in aula all’interpellanza dell’On. Porta sui tempi lunghi delle cittadinanze italiane in Brasile

Oltre trenta deputati di tutti i partiti avevano sottoscritto il testo, con il quale si chiedono spiegazioni e risposte sulle cittadinanze ‘ius sanguinis’ e su quelle dei ‘trentini’ Per la prima volta sarà discussa nell’aula del Parlamento italiano l’annoso problema dei lunghissimi tempi per il riconoscimento delle cittadinanze ‘ius sanguinis’ in Brasile e per l’espletamento […]

Oggi il governo rispondera’ in aula all’interpellanza dell’On. Porta sui tempi lunghi delle cittadinanze italiane in Brasile

Oltre trenta deputati di tutti i partiti avevano sottoscritto il testo, con il quale si chiedono spiegazioni e risposte sulle cittadinanze ‘ius sanguinis’ e su quelle dei ‘trentini’ Per la prima volta sarà discussa nell’aula del Parlamento italiano l’annoso problema dei lunghissimi tempi per il riconoscimento delle cittadinanze ‘ius sanguinis’ in Brasile e per l’espletamento […]

Italiani all’estero: il governo prospetta la soluzione finale

I parlamentari PD eletti all’estero sulla proposta Calderoli di abolire la Circoscrizione estero Non sappiamo se gli eletti nella Circoscrizione Estero siano le persone più indicate per commentare le anticipazioni sulla bozza di riforma costituzionale che il Governo si accinge a varare e che prevede, tra l’altro, l’abolizione del terzo comma dell’articolo 48 della Costituzione, […]

Il Parlamento affronterà il grave problema delle lungue attese per la cittadinanza italiana in Brasile

Una interpellanza urgente, firmata da oltre trenta deputati, è stata presentata dall’On. Fabio Porta “La decisione di portare in Aula, con un’apposita interpellanza urgente, sottoscritta da oltre trenta parlamentari di diverso orientamento politico, la questione delle domande di riconoscimento della cittadinanza giacenti nei consolati del Brasile, dipende dalla situazione ormai insostenibile che si è venuta […]

Processo Podlech: una sentenza e tanti interrogativi

L’assoluzione di Podlech non cancella le gravi responsabilità del collaboratore di Pinochet, e lascia aperti inquietanti interrogativi sul destino dei coraggiosi testimoni venuti a Roma dal Cile Una giustizia supergarantista verso l’imputato, ma quanto garantista verso chi coraggiosamente aveva varcato cordigliere e oceani per venire in aula a Roma a ricordare che cosa succedeva sotto […]